Approccio biomimetico all’anatomia endodontica
Fig. 1 - Laser Er:YAG (2940 nm) LightWalker, Fotona. Punta PIPS da 600 micron immersa in una fiala riempita di liquido.
Fig. 2 - Diversa posizione della fibra laser nel canale per le tecniche laser convenzionale (CLE) e la tecnica di attivazione laser degli irriganti (LAI). La tecnica PIPS prevede il posizionamento della punta in camera pulpare.
Fig. 3 - Manipolo laser (H14, LightWalker, Fotona) con punte PIPS da 600 e 400 micron.
Fig. 4 - Rappresentazione schematica del protocollo finale di detersione e disinfezione attivata da PIPS.
Figg. 5a, 5b - RX di 2 molare superiore sinistro con carie distale penetrante.
Figg. 5a, 5b - RX di 2 molare superiore sinistro con carie distale penetrante.
Figg. 6a, 6b - RX di 2 molare inferiore sinistro mesializzato, con necrosi pulpare per carie profonda precedentemente trattata.
Figg. 6a, 6b - RX di 2 molare inferiore sinistro mesializzato, con necrosi pulpare per carie profonda precedentemente trattata.
Figg. 7a, 7b - RX di 3 molare inferiore sinistro, con necrosi pulpare e ampia lesione apicale.
Figg. 7a, 7b - RX di 3 molare inferiore sinistro, con necrosi pulpare e ampia lesione apicale.
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement
advertisement